Visualizzazione post con etichetta manager. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manager. Mostra tutti i post

mercoledì 11 febbraio 2009

residence

The Ontopsychological residence is one of the educational activities envisaged by the Ontopsychological method. It aims at providing a total, full-immersion formative experience, and usually lasts between 3 and 7 days. Great attention is paid to the choice of the place and structures where the activities are carried out, as they need to provide an ecobiological environment for the participants, which may number from 15 to 50.

The figure of the trainer (or trainers) is an important aspect of the experience; he must be a mature individual in terms of experience, health, economic and social fulfilment, knowledge of Ontopsychology and of autonomous means and capacities.

martedì 16 dicembre 2008

Attività formative dell'ontopsicologia

Il residence leaderistico rappresenta una delle attività formative utilizzate dall'Ontopsicologia, si tratta di un percorso di formazione full-immersion che può variare da tre a sette giorni. Lo spazio e le strutture utilizzate per la formazione dei leader e dei potenziali leader sono spazi ecobiologici residenziali, il gruppo di persone che possono partecipare ad un residence leaderistico variano da 15 a 50 persone.

Un aspetto importante del residence leaderistico sta nella figura del formatore o dei formatori, che sono persone mature per esperienza e sanità, realizzate da un punto di vista economico-sociale, hanno una formazione specifica in Ontopsicologia e una propria autonomia di mezzi e capacità.

Gli scopi formativi che si raggiungono con il residence leaderistico sono:

1. Creatività della psicologia dirigenziale;
2. Autenticazione e sviluppo del leader o potenziale leader;
3. Evoluzione storica e prassica del leader in qualsiasi campo di applicazione, economico, politico scientifico, artistico e dirigenziale (C.E.O.).

La metodica utilizzata per la formazione dei leader è quella Ontopsicologica, che permette, attraverso la sua applicazione, di poter effettuare una verifica sostanziale e precisa di quella che è la situazione di ogni partecipante al residence. Il leader partecipante può conoscere così se la propria produzione di vita e di risultati è conforme alla sua funzionalità, al suo benessere e alla sua soddisfazione specifica.